
Nuova crisi dei trasporti in arrivo?
Mancano solo 11 settimane fino a Natale, i giorni sono sempre più brevi e così anche la fornitura di trasporti stradali.
Vi sono diversi fattori che anticipano tempi più difficili per le imprese.
Green pass
In Italia, a partire dal 15 ottobre 2021 sarà obbligatorio avere 2 vaccini per entrare in qualsiasi tipo di ambiente di lavoro. A peggiorare le cose, l’UE riconosce solo i vaccini assunti entro il territorio europeo. Pertanto, tutte le aziende che hanno assunto autisti da Ucraina, Bielorussia o Russia, avranno problemi all'interno dell'Unione europea in generale.
È una pratica comune assumere forza lavoro a basso costo da altri paesi, in quanto è l'unico modo per rimanere competitivi sul mercato.
Se questo non bastasse ci sono molti piloti "no-Vax" che protesteranno contro queste normative, non solo a livello italiano, ma anche a livello europeo. Questo significa che possiamo aspettarci di incorrere in alcuni ritardi e forse anche scioperi, a partire dal 15 ottobre.
È importante ricordare che già molte aziende di trasporto all'interno dell'Unione Europea hanno carenza di autisti. Il Regno Unito anche se non fa più parte dell'UE, è un chiaro esempio dei danni subiti a causa della carenza di conducenti.
In questo periodo dell'anno, da ottobre a dicembre, i prezzi spot dei trasporti sono in continuo aumento, trainati dalla domanda stagionale delle aziende per la vendita di beni o l'importazione di materie prime.
Prendendo in considerazione ciò che abbiamo menzionato prima, si può dedurre che questi due fattori messi insieme, possono aumentare le tariffe per i trasporti in modo esponenziale.
Nel prossimo articolo discuteremo l'impatto dell'inflazione e l'aumento dei prezzi del gasolio, che stanno contribuendo all'aumento della pressione sulle supply chain e sull'economia generale.
Nel frattempo, sentitevi liberi di contattarci per un preventivo spot per le vostre spedizioni.
Vi forniremo tutte le soluzioni più convenienti in termini di tempo e costo.
PUBLISHED ON