In riferimento alla Direttiva Comunitaria n.92/106/CEE, fra Stati membri dell’Unione Europea (UE) o aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo (SEE), si definisce Trasporto Intermodale o Trasporto Combinato, l’utilizzo di servizi marittimi o ferroviari per un percorso superiore al 100km in linea d’aria, abbinati ad una tratta stradale ad inizio e fine percorso.
PUBLISHED ON
The pandemic emergency that arose in the beginning of 2020 caused lot of problems, amongst the most widely known : supplychain bottlenecks and economic slowdown of the global economy.
PUBLISHED ON
Mancano solo 11 settimane fino a Natale, i giorni sono sempre più brevi e così anche la fornitura di trasporti stradali.
Vi sono diversi fattori che anticipano tempi più difficili per le imprese.
PUBLISHED ON
Azione di filtraggio alla stazione autostradale di Verona nord. "Ci siamo mossi da subito - spiega Carlo Costa, Direttore Tecnico Generale di Autostrada del Brennero - per tutelare la sicurezza di chi viaggia"
PUBLISHED ON
Le aziende di trasporto marittimo di container sono bloccate in un "collo di bottiglia significativo" come la domanda globale risorgente estende la capacità e spinge verso l'alto i tassi di nolo, il CEO di Maersk Soren Skou ha detto mercoledì alla CNBC.
PUBLISHED ON
Migliaia di camionisti bloccati nel porto britannico di Dover hanno sfogato la loro rabbia mercoledì mentre lottavano per accedere ai test del coronavirus, dopo che la Francia ha accettato di allentare un blocco nonostante i timori su una nuova variante del Covid-19.
PUBLISHED ON